top of page


Dal 1989 al servizio dell'Edilizia e del Pronto intervento

Edilizia e Cantieristica
Ricerca cavi e tubazioni
Perdite idriche, ricerca Georadar, Video ispezioni, ricerca cavi e tubazioni nelle murature, Ricerca sotto-servizi stradali.
Georadar con e senza GPS. Per la localizzazione di servizi interrati di qualsiasi natura, prevenzione e controllo.
Il metodo si basa sull'immissione di piccoli impulsi elettromagnetici a varie frequenze, ripetuti con continuità ed emessi dall'antenna posta in prossimità del terreno.
Quando l'impulso elettromagnetico incontra una superficie che separa due strati aventi caratteristiche fisiche diverse, una parte dell'energia incidente viene riflessa ed una parte prosegue...
Georadar con e senza GPS. Per la localizzazione di servizi interrati di qualsiasi natura, prevenzione e controllo.
Il metodo si basa sull'immissione di piccoli impulsi elettromagnetici a varie frequenze, ripetuti con continuità ed emessi dall'antenna posta in prossimità del terreno.
Quando l'impulso elettromagnetico incontra una superficie che separa due strati aventi caratteristiche fisiche diverse, una parte dell'energia incidente viene riflessa ed una parte prosegue...

Tecnologie di illuminazione Cantieri e Pronto intervento
torce e fari per emergenze, soccorsi alpini, soccorso fluviale, Protezione Civile, ricerca dei dispersi, illuminare i cantieri, torce da cantieri, torce frontali e da casco, luci da cantieri portatili a batteria, proiettori, luci di emergenza, illuminazione solare portatile, luci certificate atex, proiettori da cantiere alimentati dalla rete elettrica, luci per forze di polizia, luci da industria e ferrovia, luci per vigili dl fuoco, luci per protezione civile e autoambulanze

Rilevatori di GAS
I rilevatori di GAS permettono alle aziende di eliminare il rischio esplosioni in fase di scavo, ricerca perdite in ambienti chiusi.
Il rischio è quello di entrare in contatto con una atmosfera esplosiva come gas, vapori, nebbie o combustibili in stato pulverulento...
In determinate condizioni atmosferiche, con l’innesco, la combustione si propaga alla miscela infiammabile.
Il rischio è quello di entrare in contatto con una atmosfera esplosiva come gas, vapori, nebbie o combustibili in stato pulverulento...
In determinate condizioni atmosferiche, con l’innesco, la combustione si propaga alla miscela infiammabile.

Diagnostica delle costruzioni
La diagnostica delle costruzioni viene compiuta, secondo i casi, sia con un'analisi visiva che utilizzando controlli non distruttivi o debolmente distruttivi. Infatti, la diagnostica si avvale di diversi strumenti, come per esempio la termocamera, l'endoscopio, la carotatrice, il pacometro, lo sclerometro...
Quali indagini vengono effettuate?:
- controlli in corso d'opera
- Collaudo statico
- Verifica in seguito ad eventi eccezionali (terremoti, frane, inondazioni)
- Verifica in seguito ad eventi accidentali (incendi, esplosioni, impatti)
- Interventi su elementi strutturali
- Variazioni della destinazione d'uso (variazioni di carichi di esercizio, inserimento impianti)
- Verifica delle prestazioni nel corso della vita utile dell'edificio
- Pianificazione degli interventi di manutenzione
Le indagini diagnostiche, sono principalmente destinate a verificarne lo stato di conservazione e l'efficienza dal punto di vista strutturale, ma le stesse indagini, affiancate da altri metodi, sono impiegati anche per la valutazione dell'efficienza energetica dell'involucro edilizio.
Quali indagini vengono effettuate?:
- controlli in corso d'opera
- Collaudo statico
- Verifica in seguito ad eventi eccezionali (terremoti, frane, inondazioni)
- Verifica in seguito ad eventi accidentali (incendi, esplosioni, impatti)
- Interventi su elementi strutturali
- Variazioni della destinazione d'uso (variazioni di carichi di esercizio, inserimento impianti)
- Verifica delle prestazioni nel corso della vita utile dell'edificio
- Pianificazione degli interventi di manutenzione
Le indagini diagnostiche, sono principalmente destinate a verificarne lo stato di conservazione e l'efficienza dal punto di vista strutturale, ma le stesse indagini, affiancate da altri metodi, sono impiegati anche per la valutazione dell'efficienza energetica dell'involucro edilizio.

Misuratori angoli e pendenze
Misuratori angoli e pendenze

Rilievi 2D/3D di interni ed esterni...
Rilievo di esterni e di interni con strumenti Leica.
Tutti i dispositivi DISTO sono a prova di cantiere. Ciò significa che, come minimo, sono protetti da polvere e spruzzi d'acqua secondo gli standard IP54 e resistono a cadute da 1,2 metri.
La tecnologia Leica DISTO
Crea documentazione as-built, calcola le dimensioni di aree complesse, integra i dati in BIM o CAD - calcola qualsiasi distanza tra due punti a partire da un'unica posizione.
Tutti i dispositivi DISTO sono a prova di cantiere. Ciò significa che, come minimo, sono protetti da polvere e spruzzi d'acqua secondo gli standard IP54 e resistono a cadute da 1,2 metri.
La tecnologia Leica DISTO
Crea documentazione as-built, calcola le dimensioni di aree complesse, integra i dati in BIM o CAD - calcola qualsiasi distanza tra due punti a partire da un'unica posizione.

Rilievo GPS/GNSS
Rilievo GPS/GNSS

Laser per Cantieri
Laser per cantieri. interni, esterni e fognatureCantieri

Stadie, Paline e Treppiedi
Stadie, Paline e Treppiedi

Scavi in cantiere - Ritrovamento mine
Scavi in cantiere - Artificieri. Ritrovamento mine

Misuratore di polveri sottili in cantiere
Il particolato atmosferico è un sistema disperso di particelle solide e di particelle liquide che si trovano in sospensione in atmosfera (aerosol). Le particelle possono essere prodotte ed immesse in atmosfera attraverso emissioni da traffico, impianti di riscaldamento privati ed industriali o da cantieri in costruzione o per demolizione di edifici.

Fonometri di 1 e 2 classe
fonometri sono misuratori del livello di pressione acustica, ed esprimono l'ampiezza dell'onda di pressione, o onda sonora. I Professionali sono di classe 1 e i semi-Professionali di classe 2.
Gli ambiti d'uso più comuni sono la misura del rumore sui luoghi di lavoro, il rispetto delle norme vigenti, il rilevamento del rumore ambientale, la protezione uditiva, la determinazione delle misure adeguate per proteggersi dal rumore e la valutazione dell'esposizione al rumore.
Gli ambiti d'uso più comuni sono la misura del rumore sui luoghi di lavoro, il rispetto delle norme vigenti, il rilevamento del rumore ambientale, la protezione uditiva, la determinazione delle misure adeguate per proteggersi dal rumore e la valutazione dell'esposizione al rumore.

Gaussmetro per campi elettro-magnetici statici (DC) e dinamici (AC).
I campi elettromagnetici, vengono generati, quando vengono azionati dispositivi e sistemi elettrici. A seconda della frequenza, questi campi hanno più o meno influenza sull'organismo umano. Le conseguenze possono essere malessere o tendenza a diventare nervoso fino ad avere ustioni interne (per esempio i microonde). Per questo è necessario valutare, sulla base della normativa sulla sicurezza sul lavoro e sulle normative interne dell'azienda, il rischio dei lavoratori dovuto ai campi elettromagnetici.

Termocamere per Edilizia e Industrie
Le termocamere Testo ad alte prestazioni, sono equipaggiate al meglio, sia per la termografia professionale industriale, che per la termografia degli edifici grazie alle loro caratteristiche di risoluzione, sensibilità termica, al range di temperatura e alle funzioni di elaborazione avanzate a bordo macchina.
Per questo motivo sono adatte per l'ispezione di impianti elettrici, misurazione di alte temperature e analisi di circuiti stampati, controllo di impianti fotovoltaici, termografia completa di involucri degli edifici e termografia edilizia per consulenze sull'energia...
Per questo motivo sono adatte per l'ispezione di impianti elettrici, misurazione di alte temperature e analisi di circuiti stampati, controllo di impianti fotovoltaici, termografia completa di involucri degli edifici e termografia edilizia per consulenze sull'energia...

bottom of page