DATI GENERALI
La telecamera a raggi infrarossi testo 875-2i con fotocamera digitale integrata è stata appositamente studiata per rendere il vostro lavoro nel settore della termografia industriale ed edile ancora più facile, più veloce e più efficiente!
Nel settore della termografia industriale, lo strumento testo 875-2i vi permette di controllare materiali e componenti in modo completamente non distruttivo e non invasivo. La funzione opzionale “alta temperatura” estende la fascia di misura da +350 °C a +550 °C. La fotocamera digitale integrata vi permette di scattare parallelamente all’immagine termica anche un’immagine reale. Per rendere la documentazione e l’abbinamento delle immagini reali con quelle termiche ancora più facile, la telecamera a raggi infrarossi testo 875-2i è inoltre dotata di una funzione di registrazione audio. Grazie al microfono diventa così possibile salvare i vostri commenti personali insieme alle singole immagini.
Nel settore della termografia edile, la telecamera a raggi infrarossi testo 875-2i vi permette di diagnosticare le patologie edilizie e di analizzare il livello di degrado dovuto all’umidità. I colori del semaforo (rosso, giallo, verde) visualizzati sul display richiamano subito la vostra attenzione sulle zone esposte agli attacchi delle muffe.
CARATTERISTICHE TECNICHE
La telecamera a raggi infrarossi testo 875-2i non si contraddistingue solo per la sua estrema facilità d’uso, ma anche per la sua capacità di semplificare la termografia industriale ed edile professionale.
Fotocamera digitale integrata con flash LED: l’acquisizione di un’immagine reale in parallelo con ciascuna immagine IR facilita la documentazione e l’abbinamento. Il flash LED integrato garantisce l’illuminazione ottimale delle zone buie
- Registrazione audio inclusa: l’auricolare permette di salvare i vostri commenti personali insieme alle singole immagini
- Risoluzione e qualità delle immagini: sensore da 160 × 120 Pixel = 19 200 punti di misurazione della temperatura. Con la tecnologia SuperResolution (opzionale) è possibile aumentare di un livello la qualità delle immagini e portarla a 320 × 240 pixel. Questa tecnologia, che moltiplica per quattro i valori di misura e fornisce una migliore risoluzione geometrica (fattore 1,6), si traduce in dettagli ancora più nitidi e in una maggiore sicurezza della misura termografica
- Sensibilità termica < 50 mK: la risoluzione di temperatura < 50 mK consente di mettere in evidenza anche le più piccole differenze di temperatura
- Pregiato obiettivo da 32° × 23°: l’obiettivo con messa a fuoco manuale non solo fornisce un ampio campo visivo e una panoramica ideale sulla distribuzione della temperatura, ma garantisce anche una precisa messa a fuoco dell’oggetto da misurare
- Teleobiettivo da 9° × 7°: utilizzate questo teleobiettivo intercambiabile da 9° × 7° (opzionale) per misurare con precisione anche gli oggetti più distanti
- Rilevamento automatico punto caldo-freddo: durante la termografia vengono visualizzate direttamente anche le condizioni di temperatura critiche
- Metodo di misura speciale per il rilevamento delle zone esposte agli attacchi delle muffe nel settore della termografia edile: specificando manualmente la temperatura ambiente e l’umidità, viene calcolato il punto di rugiada nell’ambiente. La temperatura superficiale misurata dalla termocamera a infrarossi viene quindi confrontata con il punto di rugiada. A questo punto sul display vengono visualizzate, utilizzando i colori del semaforo (rosso, giallo, verde), le zone esposte agli attacchi delle muffe. Il tutto diventa ancora più facile con la sonda di umidità radio (opzionale): grazie alla trasmissione automatica dei valori da parte della sonda, decade la necessità di dover specificare manualmente l’umidità e la temperatura ambiente
- Modalità Solare: il valore di irraggiamento solare può essere inserito nella telecamera a raggi infrarossi e salvato insieme a ciascuna immagine IR
- Software professionale: incluso per l’analisi delle immagini al PC. A scelta le immagini a infrarossi possono essere salvate anche in formato JPEG.